I dati sono ancora provvisori ma sembra che la sua distanza attuale dal Sole sia circa 120 unità astronomiche, più o meno dove finisce l'eliopausa (e dove si trova ora Voyager-2); anche se non è certo, la sua orbita appare allungata, con un periodo di rivoluzione stimato in 930 anni (il perielio sarebbe stato raggiunto quasi 2 secoli fa). Potrebbe trattarsi di un pianeta nano poichè, in base alla magnitudine apparente (24.6) si stima che il suo diametro sia di almeno 500 km mentre il colore è leggermente rossastro, come spesso accade per gli oggetti nella fascia di Kuiper.
https://carnegiescience.edu/news/discovered-most-distant-solar-system-object-ever-observed