Scoperto recentemente e soprannominato "Goblin", questo debolissimo oggetto con diametro stimato di 300 km è situato a circa 80 unità astronomiche dal Sole (2,5 volte più lontano di Plutone) e si muove su un'orbita estremamente allungata che lo porta, ogni 35000 anni, a circa 2100 unità astronomiche ovvero quasi 12 giorni luce, praticamente in piena Nube di Oort; da lì, in pieno giorno, la luce del Sole illuminerebbe la superficie di Goblin con la stessa intensità della nostra luna piena!
Insieme, i 3 oggetti raffigurati costituiscono la speciale categoria dei "Sednoidi" (E-SDO ovvero nella parte esterna del "disco diffuso") e l'orientamento delle loro orbite sembra confermare l'esistenza di un ipotetico nono pianeta remoto.