L'immagine mostra, nella parte superiore, una scalfitura verticale sulla superficie lunare, ampia 4m e lunga 20, che taglia esattamente a metà un cratere pre-esistente, largo una decina di metri; tale conformazione è dovuta alla natura radente dell'impatto. Il luogo è stato identificato dopo anni di analisi sul debole bagliore osservato dal telescopio franco-canadese alle Hawaii vicino al terminatore e facendo simulazioni accurate sulla traiettoria finale del veicolo.
La località osservata si trova alle coordinate lunari 34.262° S, 46.193° W. SMART-1 fu la prima sonda europea ad utilizzare un motore a ioni per operazioni fuori dall'orbita terrestre.
http://www.esa.int/spaceinimages/Images/2018/09/SMART-1_s_crash_site