L'immagine è stata pubblicata su twitter  e qui è stata opportunamente processata per mostrare i minimi dettagli, dell'ordine di 2,2 m/pixel (assumendo che la scala originale non sia stata manomessa);da questa immagine è possibile stimare il diametro polare ed equatoriale: 840 x 880 metri rispettivamente (il secondo dato più incerto a causa della presenza del terminatore e quindi della difficoltà nello stimare la parte mancante). Il grosso cratere poco sopra l'equatore misura circa 110 metri

Nei prossimi mesi l'asteroide verrà studiato in dettaglio da distanze sempre più ridotte, fino al primo contatto diretto da parte della sonda, due mini-lander e un minirover sviluppato in Europa.