Dopo lunga attesa, anche l'ultimo blocco di informazioni è giunto dal radiotelescopio situato nel Polo Sud, il cui trasporto ha dovuto attendere la fine dalla rigida stagione invernale. Dal 13 dicembre, tutti i dischi sono presso l'Haystack Observatory di Westford, Massachusetts ed ora è in corso la complessa elaborazione dei dati che dovrebbe portare, nei prossimi mesi, alle attesissime prime immagini di due buchi neri supermassicci, uno dei quali al centro della Via Lattea.