Ieri, alle 11.27 (ora italiana), dal cosmodromo di Plesetsk (nord della Russia) è partito il primo satellite europeo Copernicus per il monitoraggio avanzato dell'atmosfera.
Copyright ESA/ATG medialab
Il Sentinel‑5P (dove P sta per Precursor) studierà l'inquinamento dell'aria con una serie di sensori allo "stato dell'arte", in particolare quelle sostanze (biossido d'azoto, ozono, formaldeide, biossido di zolfo, metano monossido di carbonio e areosols) che maggiormente influenzano la salute e il clima.
http://www.esa.int/Our_Activities/Observing_the_Earth/Copernicus/Sentinel-5P/Air_quality-monitoring_satellite_in_orbit