Secondo recenti rilevamenti fatti dal Mars Reconnaissance Orbiter (MRO), 3,7 miliardi di anni fa in questa regione ci doveva essere un mare largo circa 400 km e profondo almeno 1000 metri, alimentato da acque sotterranee riscaldate da fenomeni vulcanici e ricche di minerali utili alla eventuale formazione di micro-organismi. In questa ripresa, che abbraccia una regione ampia quasi 20 km, si vedono depositi di sedimenti, presumibilmente una volta sommersi di acqua e successivamente parzialmente sepolti da depositi vulcanici.
Per ulteriori dettagli: https://www.nasa.gov/feature/jpl/mars-study-yields-clues-to-possible-cradle-of-life