La curva è ben interpolata da una parabola (come ci si aspetta e come è confermato, in alto, dal coefficiente di correlazione R praticamente uguale a 1). Dall'equazione di questa parabola (anch'essa riportata in alto) si deduce che il massimo avvicinamento avverrà alle 14:05:08 (ora italiana) a una distanza di 0.04723846657 unità astronomiche (pari a 7066774,01 km).
Sono in corso osservazioni da tutto il mondo, sia ottiche (l'oggetto è visibile anche con piccoli strumenti essendo di magnitudine 8.7) sia tramite i radar di Goldstone e Arecibo; da queste ultime si otterranno immagini estremamente dettagliate (10 m) di questo oggetto grande quasi 5 km. Non sono previsti incontri altrettanto ravvicinati con questo NEO per i prossimi 5 secoli almeno!