Questo mosaico di 2 immagini Navcam (colorizzate) spazia dalla ruota media destra (con uno squarcio evidente) fino all'orizzonte orientale del cratere Gale, in lontananza. L'obiettivo scientifico principale di Curiosity attualmente è quello di riprendere uno spettro con lo strumento APXS (situato sul braccio robotico) per studiare la composizione del letto roccioso ogni 5 metri di quota verticale. Dato che nel drive di ieri il rover ha percorso quasi 50m in orizzontale guadagnandone 6 in elevazione, si è imposta una sosta "touch and go" per effettuare questa misura. A breve Curiosity affronterà la scarpata del Vera Rubin Ridge, ormai vicina; tutti gli aggiornamenti sul nostro Log.