Il 20 aprile, la Cina ha lanciato il suo primo cargo verso il suo laboratorio spaziale Tiangong 2.
Crediti; Xinhua
Il razzo vettore Lunga Marcia 7 -Y2 con a bordo la navicella da trasporto Tianzhou 1 ("Nave Celeste") è stato lanciato dal cosmodromo di Wenchang, una tappa importante verso la costruzione della prima Stazione Spaziale Cinenese che dovrebbe essere operativa per il 2020-2022.
Potete seguire i dettagli orbitali dei moduli Tiangog-1 e Tiangong-2 con i Mission Log di marco Di Lorenzo.
Nella vita lavorativa mi occupo di web, marketing e comunicazione, digital marketing. Nel tempo libero sono un'incontenibile space enthusiast e mamma di Sofia Vega.
Mi occupo di divulgazione scientifica, attraverso questo web, collaborazioni con riviste del settore ed image processing delle foto provenienti dalle missioni robotiche. Appassionata di astronomia, spazio, fisica e tecnologia, affascinata fin da bambina dal passato e dal futuro. Nel 2019 è uscito il mio primo libro "Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno".
Amo le missioni robotiche inviate nel nostro Sistema Solare "per esplorare nuovi mondi, alla ricerca di nuove forme di vita, per arrivare là dove nessuno è mai giunto prima!" ...Ovviamente, è chiaro, sono una fan di Star Trek!
https://twitter.com/EliBonora
|
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.