L'immagine è stata ottenuta combinando due esposizioni, la ESP_048368_9041 e la ESP_048368_9044.
I frame, non ancora disponibili in formato raw, sono stati ripresi in infrarosso, rosso e blu-verde, convertiti rispettivamente in rosso, verde e blu. Come per alcune immagini satellitari, in questo caso la vegetazione appare rossastra. Il continente visibile al centro del disco terrestre è l'Australia mentre l'area luminosa in basso a sinistra è l'Antartide. Per la Luna, invece, stiamo osservando il lato occidentale della faccia rivolta verso la Terra.
Di seguito, una versione in cui si è cercato di dare colori più realistici alla Terra, correggendo nel contempo la distorsione che schiacciava in senso orizzontale la forma dei due corpi.
Processing: M. Di Lorenzo (DILO)
Le foto, scattate da 205 milioni di chilometri di distanza, servivano per calibrare la strumentazione dal momento in cui la riflettanza del nostro pianeta ed il suo satellite è ben nota.