La posizione attuale delle stelle è indicata dai circoletti mentre i segmenti indicano la direzione del loro minuscolo movimento annuale proiettato sulla volta celeste, amplificato di oltre 7 milioni di volte (!). Nonostante l'incertezza ancora grande sui singoli movimenti (espressa dai rettangoli centrati sulla posizione finale), è evidente uno schema collettivo con una rotazione in senso orario attorno al centro di massa della galassia nana, indicato dalla crocetta. Nel rettangolo in basso è indicato il moto proprio della Nube nel suo insieme, precedentemente sottratto dalle velocità delle singole stelle.