Situato a 19000 anni luce di distanza nel Sagittario, secondo uno studio recente Terzan-5 contiene due popolazioni stellari di età notevolmente diverse (differenza di 7 miliardi di anni), una delle quali si sono formate insieme al rigonfiamento centrale ("bulge"), la parte più antica della Via Lattea.

Le prime due immagini a largo campo sono basate sulla "Digital Sky Survey 2" (DSS-2) mentre le altre due sono state ottenute con il "Multi-Conjugate Adaptive Optics Demonstrator" (MAD), prototipo di un innovativo sistema ad ottica adattiva che fa parte della seconda generezione di strumenti VLT e che prelude al sistema da implementare nel progetto europeo E-ELT.

 

Fonte:
-
http://www.eso.org/public/italy/news/eso1630/