Notare l'elevata velocità apparente dell'oggetto, che in 60 secondi di esposizione ha percorso svariati primi d'arco! Appartenente alla categoria degli "Aten" (con orbita interna a quella terrestre), 2016 RB1 ha un diametro stimato compreso tra 7 e 16 metri ed è passato ad una altezza di 34.100 km alle 17.20 UT, sfiorando l'affollata regione in cui orbitano i satelliti geostazionari; per i dettagli si veda il nostro Log "NeoNews".
Qui sotto un'animazione ripresa da Gianluca Masi con il Virtual Telescope.
Crediti: VT/Masi
Tutto questo, curiosamente, è avvenuto alla vigilia del lancio della storica missione Osiris-Rex, che stanotte partirà alla volta dell'asteroide Bennu per prelevarne campioni da riportare a Terra nel 2023.