Qualcuno l'ha definita "la sonda che toccherà il Sole" ma l'immagine è esagerata ed impossibile da realizzare tecnicamente; in realtà, si avvicinerà fino a 8.5 raggi solari ovvero 6 milioni di km dalla superficie solare, 25 volte più vicino della Terra, a partire dal 2024.
Quella nella foto è la struttura di base della sonda, devono essere installate ancora alcune parti essenziali come le protezioni termiche, i pannelli solari e l'antenna.
Riferimenti:
- http://www.nasa.gov/feature/goddard/2016/nasa-s-solar-probe-plus-mission-moves-one-step-closer-to-launch
- https://www.nasa.gov/mission_pages/sunearth/index.html