Scritto: Mercoledì, 08 Giugno 2016 07:04 Ultima modifica: Mercoledì, 08 Giugno 2016 09:02

Il signore degli Anelli


Questa coloratissima mappa del cielo, realizzata a partire dai dati del satellite europeo Plank, è la migliore immagine del cosiddetto "Loop-1", un gigantesco anello di polvere scoperto dagli astronomi 50 anni fa e che rimane ancora parzialmente avvolto nel mistero.

Rate this item
(0 votes)
Immagine del Loop-1 nel lontano infrarosso. Il piano galattico divide orizzontalmente l'immagine e i colori indicano il piano di polarizzazione della radiazione.
Immagine del Loop-1 nel lontano infrarosso. Il piano galattico divide orizzontalmente l'immagine e i colori indicano il piano di polarizzazione della radiazione.
Copyright ESA and the Planck Collaboration

Con una ampiezza apparente di oltre 100°, è probabilmente il residuo della materia emessa milioni di anni fa dalla "associazione stellare dello Scorpione-Centauro", un gruppo di stelle molto calde e luminose di tipo OB ormai estinte; potrebbe esser anche il residuo di una o più esplosioni di supernova.

 

http://www.esa.int/spaceinimages/Images/2016/06/A_mysterious_ring_of_microwaves

Altre informazioni su questo articolo

Letto: 1053 volta/e Ultima modifica Mercoledì, 08 Giugno 2016 09:02

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici anche su Google News

Marco Di Lorenzo (DILO)

Sono laureato in Fisica e insegno questa materia nelle scuole superiori; in passato ho lavorato nel campo dei semiconduttori e dei sensori d'immagine. Appassionato di astronautica e astronomia fin da ragazzo, ho continuato a coltivare queste passioni sul web, elaborando e pubblicando numerose immagini insieme al collega Ken Kremer. E naturalmente amo la fantascienza e la fotografia!

https://www.facebook.com/marco.lorenzo.58 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Altri articoli in questa categoria: « Dietro la collina Chury 6 Giugno »
Devi essere registrato e fare login per inserire un commento.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

coelum logo

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 31 Marzo

StatisticaMENTE

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 29 marzo. Statistiche sull...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB