Meteo permettendo, l'evento sarà visibile da noi per gran parte della sua durata di quasi 8 ore, finendo poco dopo il tramonto. L'ultimo transito di questo tipo è avvenuto nel 2003 e il prossimo avverrà nel 2019 (ma sarà poco visibile dall'Italia).
Simulazione e raccomandazioni per l'osservazione (da fare necessariamente con filtri e strumenti adatti!) in queso video INAF.