La vista a colori è stata ottenuta combinando insieme i filtri infrarosso (ir3), verde (grn) ed ultravioletto (uv3) della Narrow Angle Camera.
In primo piano: il Cashmere Sulci e il Labtayt Sulci.
La Cassini aveva effettuato l'ultimo fly-by sulla luna di Saturno il 19 dicembre 2015, dedicandosi allo studio del calore emesso dalle profonde fessure del polo sud, chiamate "tiger stripes" ("graffi di tigre"), che continuano a sparare nello spazio un mix esotico di gas, ghiaccio, vapore acqueo e molecole organiche proveniente dall'oceano sotterraneo.