Soprannominato "pupilla dell'occhio" (Hitomi), ASTRO-H è equipaggiato con ben 4 telescopi, due per i raggi X "molli" con bassa energia (alcune centinaia di eV) e due per quelli "duri" (fino a 600 keV); da quanto riferito dall'agenzia spaziale giapponese, il satellite ha successivamente dispiegato i pannelli solari e gode di buona salute.
Fonti e ulteriori dettagli:
- http://global.jaxa.jp/projects/sat/astro_h/- http://www.nasa.gov/feature/goddard/2016/new-x-ray-space-observatory-to-study-black-holes-and-history-of-galaxy-clusters