Grazie all'utilizzo di 15 radiotelescopi a Terra e uno nello spazio (il satellite-antenna russo Spektr-R, della missione internazionale RadioAstron), combinati con la tecnica VLBI, è come se si fosse utilizzata una sola antenna lunga oltre 100mila km. Si tratta dell'immagine con la più alta risoluzione angolare mai raggiunta, 21 μarcsec, e questo corrisponde a una risoluzione spaziale migliore di 1 miliardo di km su questo oggetto lontano 900 milioni di anni luce; in pratica, il getto di gas ha dimensioni paragonabili a quelle della Nube di Oort.
Fonti:
- http://iopscience.iop.org/article/10.3847/0004-637X/817/2/96
- http://www.media.inaf.it/2016/01/26/bl-lacertae-come-mai-lavevate-vista/