Fino a poco tempo fa, si riteneva che questa nebulosa di dimensioni mostruose (11000x2500 anni luce) fosse un oggetto "primordiale", forse una galassia mai formatasi, che sta per essere inglobata nella Via Lattea. Nuove osservazioni di Hubble Space Telescope mostrano invece che la luce emessa da nuclei galattici attivi sullo sfondo mosta righe spettrali dello zolfo in assorbimento e suggeriscono che si tratta probabilmente di una massa di gas espulsa dalla nostra stessa galassia e che adesso sta tornando indietro come un gigantesco boomerang.
Fonte: http://www.nasa.gov/feature/goddard/2016/hubble-sees-monstrous-cloud-boomerang-back-to-our-galaxy