Per la prima volta, una squadra di scienziati, guidata da Tanio Díaz-Santos dell'Universidad Diego Portales di Santiago, Cile, ha sfruttato le capacità uniche di ALMA per scrutare all'interno di W2246-0526 e tracciare il moto degli atomi di carbonio ionizzato tra le stelle della galassia.
"Grandi quantità di questo materiale interstellare sono state trovate in uno stato molto turbolento e dinamico, in corsa attraverso la galassia a circa due milioni di chilometri all'ora", spiega l'autore principale Tanio Díaz-Santos.
Fonte e ulteriori dettagli: http://www.eso.org/public/italy/news/eso1602/