Scritto: Mercoledì, 20 Gennaio 2016 07:03 Ultima modifica: Mercoledì, 20 Gennaio 2016 13:10

"Hot Dog" nel cielo


La maggior parte dei quasar è molto brillante, ma una piccola frazione di questi oggetti così energetici ricade nella categoria insolita degli Hot DOG, o Hot Dust-Obscured Galaxies (galassie calde e piene di polvere che assorbe la radiazione), tra cui la galassia WISE J224607.57-052635.0, la galassia più luminosa che si conosca nell'Universo.

Rate this item
(0 votes)
ricostruzione artistica di W2246-0526
ricostruzione artistica di W2246-0526
ESO

Per la prima volta, una squadra di scienziati, guidata da Tanio Díaz-Santos dell'Universidad Diego Portales di Santiago, Cile, ha sfruttato le capacità uniche di ALMA per scrutare all'interno di W2246-0526 e tracciare il moto degli atomi di carbonio ionizzato tra le stelle della galassia.

"Grandi quantità di questo materiale interstellare sono state trovate in uno stato molto turbolento e dinamico, in corsa attraverso la galassia a circa due milioni di chilometri all'ora", spiega l'autore principale Tanio Díaz-Santos.

Fonte e ulteriori dettagli: http://www.eso.org/public/italy/news/eso1602/

Altre informazioni su questo articolo

Letto: 1060 volta/e Ultima modifica Mercoledì, 20 Gennaio 2016 13:10

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici anche su Google News

Marco Di Lorenzo (DILO)

Sono laureato in Fisica e insegno questa materia nelle scuole superiori; in passato ho lavorato nel campo dei semiconduttori e dei sensori d'immagine. Appassionato di astronautica e astronomia fin da ragazzo, ho continuato a coltivare queste passioni sul web, elaborando e pubblicando numerose immagini insieme al collega Ken Kremer. E naturalmente amo la fantascienza e la fotografia!

https://www.facebook.com/marco.lorenzo.58 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gli ultimi articoli di Marco Di Lorenzo (DILO)

Altri articoli in questa categoria: « Il cratere ritrovato Drappi cosmici »
Devi essere registrato e fare login per inserire un commento.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

coelum logo

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 28 Marzo

StatisticaMENTE

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 28 marzo. Statistiche sull...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB