Riferimenti: https://it.wikipedia.org/wiki/David_Bowie
Ieri il mondo ha salutato David Bowie, celebre cantante e attore che fu, tra l'altro, profondamente influenzato dalla fantascienza e dalle imprese spaziali, componendo canzoni come "space oddity" e "life on Mars" e interpretando anche un alieno nel film "L'uomo che cadde sulla Terra", da cui è tratta questa immagine. Curiosamente, il suo nome d'arte aveva una forte assonanza con quello di David Bowman, il protagonista di "2001: Odissea nello Spazio"... Addio David!
Riferimenti: https://it.wikipedia.org/wiki/David_Bowie
Sono laureato in Fisica e insegno questa materia nelle scuole superiori; in passato ho lavorato nel campo dei semiconduttori e dei sensori d'immagine. Appassionato di astronautica e astronomia fin da ragazzo, ho continuato a coltivare queste passioni sul web, elaborando e pubblicando numerose immagini insieme al collega Ken Kremer. E naturalmente amo la fantascienza e la fotografia!
https://www.facebook.com/marco.lorenzo.58 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.I campi con l'asterisco (*) sono obbligatori. Il codice HTML non è abilitato.
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.