La fascia diagonale di polvere, che i parte nasconde le affollatissime regioni centrali della Via Lattea, è costellata di splendide nebulose in emissione e riflessione, come la Laguna e laTrifida (NGC 6357 e NGC 6334), in alto a sinistra.
L'immagine, che fa parte del progetto Zoom GigaGalaxy di ESO, è stata ripresa da Stéphane Guisard, ingegnere ESO e astrofotografo noto in tutto il mondo. Essa abbraccia un vasto campo di 34 x 20 gradi ed è in realtà un mosaico di 52 campi, ripresi tramite un piccolo telescopio da 10 cm attraverso tre filtri diversi (B, V e R); in totale, si tratta di circa 1200 singole pose, complessivamente 200 ore di esposizione. L' originale ha una dimensione di 24403 x 13973 pixel.