Le immagini, che mostrano la superficie butterata del piccolo satellite di 86 chilometri di diametro, visto dal lato opposto di Saturno, sono tra le più ravvicinate ottenute nel corso della missione, riprese da una distanza di 37.000 chilometri, con una risoluzione di 220 metri per pixel.
La composizione a colori è stata ottenuta combinando insieme i filtri infrarosso, rosso, verde e blu (IR1, RED, GRN, BL1).
Tra le caratteristiche, spicca l'alto albedo della luna, ritenuta per lo più un corpo ghiacciato e poroso.
L'immagine è stata ruotata con il nord di Prometeo in alto.
Prometeo è una luna pastore che orbita all'interno dell'anello F, visibile della ripresa, scoperta e fotografata dalla Voyager 1 nel 1980.
Insieme a Pandora, contribuisce a mantenere stabile l'anello ma anche a deformarlo interagendo gravitazionalmente.
Uno dei frame è stato pubblicato sul sito della missione, mentre la versione a colori è disponibile per il download nella nostra gallery.