La stazione sembra davvero orbitare intorno al nostro satellite naturale ma, purtroppo, è solo un effetto ingannevole in questo montaggio di una decina di immagini scattate in meno di 1 secondo. L'autore ha utilizzato un telescopio amatoriale "evoluto" (Tak Mewlon 180 F12 con CCD ASI) registrandole e sommandole con un software dedicato (Autostakkert!2); questa operazione ha permesso di aumentare il dettaglio delle parti "statiche" mentre le immagini della ISS, seppure dettagliate, appaiono leggermente sfocate rispetto allo sfondo.
Fonte: http://spaceweathergallery.com/indiv_upload.php?upload_id=120175