La sequenza riunisce, dal basso verso l'alto, le immagini raccolte negli ultimi 8 giorni in cui la distanza si è ridotta del 40%; nella colonna più a destra, le immagini, oltre ad essere state processate per evidenziare i dettagli più fini e ridurre la differenza di luminosità tra i due oggetti, sono state riallineate con il polo nord sulla sinistra e, soprattutto, ingrandite per avere tutte la stessa scala, quella che effettivamente avranno le immagini riprese domani, quando la sonda si troverà a soli 10 milioni di km. Per visionare una elaborazione simile fatta su immagini precedenti, si veda questo articolo di E.Bonora..
Dalle ultime notizie, New Horizons ieri sera ha sperimentato una inattesa anomalia ed è passata in "safe mode"; anche se i contatti con la Terra sono stati subito ristabiliti e la sonda ha trasmesso i dati di telemetria, le attività scientifiche sono momentaneamente interrotte per uno o più giorni e si sta facendo una corsa contro il tempo per stabilire la causa del reset ed evitare che si ripeta adesso che la sonda è a soli 9 giorni dal FlyBy!
http://pluto.jhuapl.edu/News-Center/News-Article.php?page=20150704