Alive Universe Today Alive Universe Today
  • ALIVE UNIVERSE
    • Autori
  • Flash News
    • Spazio & Astronomia
    • Missioni Spaziali
    • Terra & Ambiente
    • Fisica & Tecnologia
  • Speciale Missioni

    Focus

    • Programma Artemis (NASA)
    • Programma Spaziale Cinese
    • Programma Luna (Russia)
    • Missioni Storiche

    IN EVIDENZA

    OSIRIS-REx, ci siamo!

    OSIRIS-REx, ci siamo!

    MARTE - ORBITER

    • ExoMars 2016
    • HOPE
    • Mars Express
    • MAVEN
    • MOM
    • MRO - HiRISE

    MARTE - ROVER

    • Mars 2020 Perseverance
    • MSL - Curiosity
    • ExoMars 2018 (2022)
    • Spirit & Opportunity

    MARTE - LANDER

    • Schiaparelli
    • InSight

    SISTEMA SOLARE

    • Cassini
    • BepiColombo
    • Dawn
    • Europa Clipper
    • Hayabusa 2
    • Juice
    • Juno
    • New Horizons
    • OSIRIS-REx
    • Rosetta
    • Voyager
  • Rubriche
    • Il cielo sopra
    • Vita spaziale
    • Notizie curiose
    • Approfondimenti
    • Appunti di vista
    • Ricreazioni Matematiche
    • StatisticaMENTE
    • Angolo degli Astrofili
    • Bacheca
  • Immagine del giorno
  • ACCEDI / REGISTRATI
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Immagine del giorno
  4. Scollinamento su Maria's Pass

Dettagli
Categoria: Immagine del giorno

Scollinamento su Maria's Pass

Domani per Curiosity sara il millesimo giorno marziano di attività (Sol1000) e segnerà anche l'inizio di un breve black-out nelle comunicazioni a causa della congiunzione solare. Quello raffigurato è un mosaico di immagini riprese l'altroieri, poco dopo il passaggio attraverso "Maria's pass" che ha permesso al rover di uscire definitivamente dalla zona di "Logan's Run" innalzandosi rispetto alla pianura sottostante. Si notino le tracce lasciate dalle ruote e, sulla sinistra, il generatore a radioisotopi e le antenne a basso ed alto guadagno.

Marco Di Lorenzo (DILO) By Marco Di Lorenzo (DILO)
Marco Di Lorenzo (DILO)
29.Mag
Ultima modifica: 29 Maggio 2015
Visite: 1154
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Marco Di Lorenzo (DILO)
Marco Di Lorenzo (DILO)
Sono laureato in Fisica e insegno questa materia nelle scuole superiori; in passato ho lavorato nel campo dei semiconduttori e dei sensori d'immagine. Appassionato di astronautica e astronomia fin da ragazzo, ho continuato a coltivare queste passioni sul web, elaborando e pubblicando numerose immagini insieme al collega Ken Kremer. E naturalmente amo la fantascienza e la fotografia!
  • nasa
  • marte
  • curiosity
  • msl
Condividi!
Pin It
Whatsapp
  • Copyright: http://aliveuniverse.today/p/44-disclaimer-e-Copyright
Articolo precedente: La nebulosa di formazione stellare RCW 34 Indietro Articolo successivo: XMM-Newton: autoritratto con la Terra Avanti

Seguici!

Google News iconGOOGLENEWS


SOSTIENICI - COLLABORA

10anni

Newsletter

Immagine del giorno

Claritas Fossae

Claritas Fossae

NEO news

 Ultimo aggiornamento: 23 settembre

StatisticaMENTE

Curiosity odometry

Aggiornato il 23 settembre. Statistiche sulla...

Rilevazione di Onde Gravitazionali

Stato della rivelazione di probabili Onde Gravitaz...

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

HOT news

Occhio all'asteroide 2023 QF5

Orbita e posizione attuale di 2023 QF5, con indicazione del punto di intersezione con l'orbita terrestre (cerchio blu). Crediti: NASA/JPL/SSD - Processing: Marco Di Lorenzo

Uno studio conferma: il materiale trovato dal Progetto Galileo sul fondo oceanico non proviene da qu…

Immagine al microscopio elettronico della sferula 21. Crediti: Progetto Galileo/Avi Loeb

Un nuovo approccio per misurare l'universo

Crediti: Recreation of Baryon Acoustic Oscillations. (Zosia Rostomian, Lawrence Berkeley National Laboratory)

ULTIMI COMMENTI

MarcoDL
MarcoDL posted a comment in Vuoi imparare come si vivrà su Marte?
E' un affascinante parco tematico, insomma!
about 1 week ago
renzo4630
renzo4630 posted a comment in Chandrayaan-3 dà spettacolo!
Considerando le risorse finanziare investite, la tecnologia indiana tiene il passo da quella cinese
about 4 weeks ago
astronauticaus
astronauticaus posted a comment in Piccolo, nero e iperattivo
Non avevo ancora mai sentito parlare dei microquasar... quest'universo è veramente affascinante e se...
about 1 month ago
MarcoDL
MarcoDL posted a comment in UAP al Congresso degli Stati Uniti: trascrizione delle testimonianze
Si scopre ora che il supertestimone ufologico al Congresso (Grusch) ha avuto qualche anno fa un rico...
about 1 month ago
MarcoDL
MarcoDL posted a comment in La dicotomia della nana bianca
Affascinante asimmetria e curioso il meccanismo che ne potrebbe essere la causa, essenzialmente il c...
about 1 month ago

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB

Su di noi

Chi Siamo
Collabora
Sostienici

 

Alive Universe informa

Discaimer, Linee Guida e Copyright
Privacy Policy
Cookie Policy
Pubblicità
Contatti

Amici & Partner

ASTROPERINALDO.IT
COELUM - Il portale di Astronomia
SpaceUpClose il blog di Ken Kremer

Follow us

Alive Universe è un blog di divulgazione scientifica.
Owner e Manager: Elisabetta Bonora