L'immagine che proponiamo qui è una elaborazione spinta dell'ormai celebre "bright Spot 5" su Cerere, una formazione ad albedo elevato che si sospetta essere una regione di ghiaccio o un deposito di sali molto più chiari, anche se c'è chi sostetta possa trattarsi di una forma di geyser o di vulcano. La zona raffigurata abbraccia una regione larga circa 110 km, è stata ingrandita di 3 volte (interpolazione cubica) e processata con opportuna maschera di contrasto per evidenziare i dettagli più fini del terreno all'interno del cratere. Successivamente sono state aggiunte le due macchie bianche (altrimenti sovraesposte dopo il processamento).
L'immagine originale è stata tratta qui: http://www.jpl.nasa.gov/spaceimages/details.php?id=pia19547