
- Dettagli
- Categoria: Missioni Spaziali
Il 26 luglio 2023 la NASA e la Defense Advanced Research Projects Agency (DARPA) hanno annunciato che è stata selezionata la Lockheed Martin di Littleton, in Colorado, per la realizzazione del primo motore a razzo nucleare da testare nello spazio.
- Massimo Martini By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 675

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Secondo le stime attuali, questo vulcano a scudo estinto si è formato durante il periodo esperiano di Marte (da circa 3,7 a 3 miliardi di anni fa), con una diffusa attività vulcanica e catastrofiche inondazioni di lava.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 816

- Dettagli
- Categoria: Missioni Spaziali
Il telescopio spaziale europeo, lanciato 25 giorni fa, ha quasi raggiunto la destinazione L2 e ha già acceso i suoi strumenti...
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 635

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
L'universo è pieno di buchi neri supermassicci che creano potenti getti di particelle ad alta energia. Le sorgenti altamente energetiche, variabili e molto compatte ad essi associate si chiamano blazar (blazing quasi-stellar object) quando puntano verso la Terra.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 8742

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
La stella del sistema PDS 70, situata a 370 anni luce dalla Terra, è circondata da un doppio disco di polvere e gas. Il disco interno e quello esterno sono separati da un vuoto di 8 miliardi di chilometri dove si stanno formando almeno due pianeti.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 803

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Un team internazionale di scienziati ha trovato prove che il perossido di idrogeno su Ganimede, la più grande luna di Giove, esiste alle sue latitudini elevate.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 599

- Dettagli
- Categoria: Missioni Spaziali
Il satellite dismesso è ormai sceso spontaneamente sotto la quota di 280 km e ora sta affrontando la fase più critica, con una serie di manovre mirate ad un rientro controllato in atmosfera entro 4 giorni. live!
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 653

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Un team guidato dal Southwest Research Institute (SwRI) ha modellato la storia degli impatti su Venere per scoprire come ha fatto il pianeta a mantenere una superfice giovane senza la tettonica a placche.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 629

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Un team di scienziati, guidato dal ricercatore dell'IAC e dell'Università di La Laguna (ULL) Sebastién Comerón, ha scoperto che la galassia NGC 1277 non contiene materia oscura.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1115

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Usando ALMA (Atacama Large Millimeter/submillimeter Array), gli astronomi potrebbero aver scoperto due pianeti che condividono la stessa orbita attorno a una stella lontana.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 670

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Si trova a 15.000 anni luce di distanza potrebbe indicare un tipo di stella non confermato.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 8023

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Questo asteroide grande come un palazzo ci ha sfiorati il 13 luglio ed è stato avvistato tardivamente, potrebbe venirci addosso tra circa 20 anni (ma è poco probabile).
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 681

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Questa è la prima rilevazione dei granelli di polvere ricchi di carbonio nell'alba cosmica, suggerendo che le prime galassie potrebbero essersi formate più rapidamente dopo il Big Bang di quanto si pensasse in precedenza.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1120