L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) collaborerà con la NASA per condurre uno studio preliminare di progettazione dei Lunar Surface Multi-Purpose Habitation Module(s) proposti da ASI per il programma Artemis. A firmare il presidente ASI Saccoccia e l’Amministratore NASA Nelson.
AstroSamantha alle prese con la sostituzione dei pannelli anti-graffio, sulle finestre della cupola ISS
Ecco la nostra AstroSamantha mentre viaggia su una Tesla Model-X verso la rampa di lancio, a 3 ore dal decollo!
Mancano solo 7 giorni all'inizio della missione di "Crew-4" verso la ISS; a bordo della Crew Dragon ci sarà anche AstroSamantha!
NASA e Space-X hanno rivisto la data di lancio per la missione Crew-4 verso la ISS, con a bordo la Cristoforetti; la data è ancora provvisoria.
Presentati il nome e il Logo della missione che la nostra astronauta "AstroSamantha" compirà a bordo della ISS
Un razzo Falcon 9 di SpaceX ha consegnato in orbita il secondo satellite italiano di osservazione terrestre COSMO-SkyMed di seconda generazione. Si tratta del primo volo di un carico utile italiano a bordo di un vettore di Elon Musk.
Il vettore Falcon-9 con a bordo il satellite italiano COSMO SkyMed FM2 pronto sulla rampa SLC-40 a Cape Canaveral, per il lancio previsto stasera
È in orbita il satellite scientifico IXPE per l'osservazione dei raggi X. La missione è una collaborazione fra la NASA e l'Agenzia Spaziale Italiana (ASI). Il lancio grazie ad un razzo vettore Falcon 9 di SpaceX.