Displaying items by tag: ganimede

Invece di precipitare su Giove, come era stato precedentemente pianificato, il veicolo spaziale potrebbe ora schiantarsi contro Ganimede o Callisto, due delle lune galileiane di Giove.

Pubblicato in Europa Clipper

I ricercatori dell'Università di Washington e dell'Università della California, Berkeley, hanno condotto esperimenti per misurare i limiti fisici per l'esistenza di acqua liquida nei mondi ghiacciati extraterrestri.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Mercoledì, 06 Aprile 2022 04:48

Giove e Ganimede si tengono al guinzaglio

Gli scienziati del Southwest Research Institute ( SwRI) hanno utilizzato i dati di Juno per studiare la popolazione di particelle che viaggia lungo la linea del campo magnetico che collega Ganimede a Giove.

Pubblicato in Juno
Sabato, 18 Dicembre 2021 06:13

I suoni di Ganimede

Al momento del massimo avvicinamento, durante il perigiove 34, Juno si trovava a 1.038 chilometri dalla superficie di Ganimede e viaggiava a una velocità relativa di 67.000 chilometri orari.

Pubblicato in Juno
Martedì, 10 Agosto 2021 05:20

Juno festeggia 10 anni dal lancio

Il team della NASA ha festeggiato i dieci anni dal lancio lo scorso 5 agosto, rilasciando questa vista a infrarossi della luna ghiacciata di Giove, Ganimede.

Pubblicato in Immagine del giorno
Martedì, 27 Luglio 2021 05:20

Hubble trova prove di vapore acqueo su Ganimede

Per la prima volta, gli astronomi hanno scoperto prove di vapore acqueo nell'atmosfera della luna di Giove, Ganimede

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Mercoledì, 09 Giugno 2021 06:22

Ganimede, chi si rivede!

Ecco la prima immagine ravvicinata da 21 anni a questa parte del satellite più grande nel Sistema Solare, Ganimede, ripresa dalla sonda Juno la sera di lunedì

Pubblicato in Immagine del giorno
Venerdì, 04 Giugno 2021 05:24

Juno si prepara a sfiorare Ganimede

Alle 19:35 del 7 giugno 2021, la navicella spaziale Juno della NASA passerà a soli 1.038 chilometri dalla superficie della luna più grande di Giove, Ganimede. Il primo incontro ravvicinato dopo 20 anni.

Pubblicato in Juno
Venerdì, 24 Luglio 2020 06:20

A Nord di Ganimede

Alla fine del 2019 la sonda Juno ha fotografato per la prima volta la regione polare settentrionale del più grande satellite gioviano.

Pubblicato in Immagine del giorno

Con il lancio in programma per il 2022 e l'arrivo el sistema di Giove previsto per il 2029, la missione dell'Agenzia Spaziale Europea ESA, JUICE (Jupiter Icy Moons Explorer), sta passando alla fase successiva, dal disegno alla costruzione.

Pubblicato in Juice

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 1 giugno

StatisticaMENTE

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 30 maggio. Statistiche sul...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB