Il grande Hawking ha deciso di lasciarci oggi, all'età di 76 anni, nello stesso giorno in cui il mondo celebra il "Pi greco day" e i 139 anni dalla nascita di Einstein!
Stephen Hawking potrebbe aver risolto uno dei misteri più famosi della fisica, noto come "paradosso dell'informazione del buco nero".
Stephen Hawking ha presentato ieri una nuova grande iniziativa da 100 milioni di dollari per la ricerca della vita intelligente nell'Universo.
La campagna durerà 10 anni ed ascolterà i segnali trasmessi da un milione di stelle nella Via Lattea prossime alla Terra, così come quelli provenienti da 100 galassie più vicine.
Da Nature News arriva un annuncio che sembra sensazionale: i buchi neri non esistono.
L'affermazione non arriva da una persona qualunque ma da Stephen Hawking, il famoso e importante fisico britannico, uno dei creatori della moderna teoria sui buchi neri.
In realtà, Hawking non ha cambiato completamente idea sul concetto di buco nero ma mette in dubbio l'esistenza di un "orizzonte degli eventi", ossia il limite oltre il quale nulla può sfuggire, che è comunque incompatibile con la teoria quantistica.