I due mondi alieni orbitano attorno a una nana M nota come HD 260655, situata a circa 32,6 anni luce di distanza dalla Terra.
Il Transiting Exoplanet Survey Satellite (TESS) è un cercatore di pianeti. Man non solo. Gli scienziati che analizzano i dati hanno recentemente annunciato 97 stelle quadruple candidate, una quantità che quasi raddoppia il numero di sistemi quadrupli conosciuti.
Il sistema binario TIC 400799224 sembra ospitare uno strano oggetto polveroso che causa l'oscuramento della stella ospite dal 37% al 75%.
Gli astronomi hanno scoperto un pianeta di periodo ultracorto e superleggero. Si chiama GJ 367 b e orbita attorno ad una stella a soli 31 anni luce da noi.
Grazie ai dati del Transiting Exoplanet Survey Satellite (TESS) della NASA, una collaborazione internazionale di astronomi ha identificato quattro esopianeti in orbita attorno a una coppia di giovani stelle correlate chiamate TOI 2076 e TOI 1807.
Il 4 luglio si è conclusa la missione primaria del satellite cerca-pianeti, con la copertura quasi completa dell'intera volta celeste. Vediamo cosa ne è venuto fuori finora.
Il satellite ha concluso a luglio la rassegna sull'emisfero australe e ci sono già un migliaio di esopianeti, anche se la maggior parte per ora sono solo candidati da confermare...
E' stato annunciato una settimana fa e si tratta di una super-Terra, attorno ad una stella visibile ad occhio nudo e lontana 60 anni luce da noi.