Il nuovo supercomputer italiano si piazza al quarto posto nella classifica mondiale "Top500" appena pubblicata
Sebbene con due-tre anni di ritardo e quasi in sordina, un supercomputer americano ha finalmente infranto il fatidico obiettivo del miliardo di miliardi di operazioni in virgola mobile in un secondo!
Questo è il più gande processore in silicio mai realizzato e fornisce la più elevata potenza di Intelligenza Artificiale su singolo chip
Pubblicate le nuove classifiche Top500, Green500 e HPGC sui calcolatori più potenti al mondo. Nessuna novità ai primi posti ma ci sono molti sviluppi interessanti...
Ieri è stata pubblicata la classifica dei 500 supercomputer più potenti al mondo, senza novità di rilievo rispetto all'anno scorso.
Non si tratta del genio italiano da Vinci, ma di un cervello in silicio che, il prossimo anno, prenderà forma in Italia e sarà il sistema AI più performante al mondo!
La nuova lista TOP500, appena pubblicata, conferisce lo scettro di potenza al nuovo supercomputer nipponico, dopo quasi due anni di stasi. Emerge anche l'Italia, che si piazza ottimamente al sesto e al nono posto con i due supercomputer più potenti d'Europa!
Sembra un quadro astratto ma è la spettacolare rappresentazione del moto di un giovane ammasso di galassie in una simulazione al supercomputer (TNG100).
I flussi di gas intorno a una galassia, visualizzati nell'ambito di una simulazione recente al supercomputer.