Displaying items by tag: sofia

Grazie ai dati rilevati dallo Stratospheric Observatory for Infrared Astronomy (SOFIA) della NASA, un nuovo studio ha messo insieme la prima mappa dettagliata e ampia della distribuzione dell'acqua sulla Luna.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Mercoledì, 14 Dicembre 2022 02:14

L'ultima volta di Sofia

Ieri l'osservatorio stratosferico americano-tedesco ha effettuato il suo ultimo volo, per andare in pensione dentro un museo.

Pubblicato in Immagine del giorno
Sabato, 03 Dicembre 2022 05:40

Anche per Sofia su Venere non c'è fosfina

Venere viene spesso definito come "gemello della Terra" ma le differenze tra i due pianeti sono destinate ad aumentare: secondo lo Stratospheric Observatory for Infrared Astronomy (SOFIA) non c'è fosfina nella sua atmosfera.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Lunedì, 02 Maggio 2022 00:15

Sofia chiude per sempre

La NASA ha deciso di chiudere l'esperienza dell'osservatorio volante SOFIA (Stratospheric Observatory for Infrared Astronomy). Dopo otto anni molto produttivi termina così un'entusiasmante avventura scientifica che ha portato a diversi importanti risultati.

Pubblicato in Missioni Spaziali
Martedì, 27 Ottobre 2020 07:28

L'autoclave Clavius

Ecco Clavius, il cratere lunare sul cui fondo sembrano esserci cospicue quantità di acqua!

Pubblicato in Immagine del giorno
Martedì, 27 Ottobre 2020 04:57

SOFIA scopre acqua sulla Luna nel cratere Clavius

L'osservatorio della NASA SOFIA (Stratospheric Observatory for Infrared Astronomy) è riuscito a discriminare molecole d'acqua nel cratere Clavius e nel terreno circostante, sotto la luce diretta del Sole. Questa è la prima volta che si ha evidenza della presenza di H2O al di fuori dei freddi crateri polari perennemente ombreggiati.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Domenica, 17 Maggio 2020 14:40

SOFIA: nuovi indizi sull'atmosfera di Plutone

Dopo lo storico fly-by della sonda della NASA New Horizons, nuovi indizi su Plutone arrivano dall'osservatorio stratosferico SOFIA.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Martedì, 14 Gennaio 2020 07:10

Cuore infrarosso

Una panoramica del centro della nostra galassia, visto da vari strumenti nell'infrarosso medio-lontano.

Pubblicato in Immagine del giorno
Sabato, 22 Dicembre 2018 11:34

Wirtanen multispettrale

Queste tre immagini ritraggono la regione centrale della "cometa di Natale" vista da tre osservatori molto speciali, a lunghezze d'onda molto diverse.

Pubblicato in Immagine del giorno
Domenica, 11 Novembre 2018 10:08

Il sogno di SOFIA

Questa immagine multicolore e vagamente onirica ritrae la collisione di nubi molecolari ad alta velocità, che origina un nuovo ammasso stellare; il tutto visto nell'infrarosso lontano...

Pubblicato in Immagine del giorno

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 1 giugno

StatisticaMENTE

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 30 maggio. Statistiche sul...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB