Il cielo è sorprendente comunque lo si guardi, soprattutto quando gli strumenti scientifici si spingono là dove i nostri occhi non possono vedere. Ora, un nuovo studio afferma che la Terra e tutto il Sistema Solare potrebbero essere avvolti da un gigantesco tunnel magnetico, visibile a frequenze radio.
Non si tratta di un cielo stellato rappresentato dal celebre artista olandese ma di due viste del cielo riprese nell'infrarosso lontano dal satellite europeo Planck.
A distanza di pochi mesi si torna a parlare della polarizzazione del fondo cosmico a microonde.
Dopo i deludenti risultati di BICEP2 pesantemente ridimensionati da Panck, un nuovo report è stato pubblicato il 20 ottobre sulla rivista Astrophysical Journal, basato sui risultati del telescopio POLARBEAR, nel deserto di Atacama in Cile, progettato per catturare la luce più antica dell'Universo.