La nostra rassegna sui risultati preliminari del catalogo EDR3 si conclude con una escursione attraverso le due Nubi di Magellano, come non si erano mai viste prima...
Questa, ripresa dal telescopio europeo VISTA, è l'immagine infrarossa più grande mai ottenuta della Piccola Nube di Magellano.
Gli astronomi della NASA e della Pennsylvania State University hanno usato satellite della NASA Swift per creare un mosaico in ultravioletto ad alta definizione della Grande e Piccola Nube di Magellano, le due principali galassie più vicine, considerate satelliti della Via Lattea.
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.