Dopo gli insuccessi dei mesi scorsi, il team di Insight è riuscito a puntellare la sommità della sonda termica di HP3 (la cosiddetta "talpa") per convincerla a penetrare in profondità...
Dopo essere affondata con successo il mese scorso, la talpa è nuovamente tornata indietro, come era già successo a fine Ottobre; stavolta la prudenza ha limitato i danni...
Mentre sulla Terra si festeggiava l'inizio del 2020, su Marte il lander Insight ha registrato la folata di vento più forte da quando viene misurato: ben 100 km/h!
Ieri, nel giro di 20 minuti, la talpa è affondata riducendo di oltre metà la porzione precedentemente affiorante, tornando alla situazione di due mesi fa anche se con una inclinazione maggiore.
Come testimoniato da questa sequenza, proseguono, con molta prudenza, i tentativi per far penetrare nuovamente la "talpa" sotto la superficie...
LRO ha fotografato il luogo in cui scese, nella sera del 6 Settembre, il lander indiano; analizziamo i segni dell'impatto...
Questa è l'unica immagine disponibile del primo orbiter e lander cinese su Marte in fase di assemblaggio...
Nelle ultime immagini Insight sembra che la sonda termica di HP3 stia nuovamente scendendo nel terreno, anche se con una lentezza probabilmente dettata dalla prudenza...
Le ultime immagini trasmesse dalla fotocamera IDC sul braccio robotico mostrano che, alla fine, la sonda termica di HP3 ha ripreso a scendere nel terreno ma solo dopo essersi inclinata ulteriormente... chissà se sarà capace di affondare stavolta completamente, per poi magari raddrizzarsi per raggiungere una maggiore profondità?
Se si guarda attentamente l'animazione qui sotto, realizzata partendo da 3 immagini scattate nei Sol 343,347 e 350, selezionate perché aventi una illuminazione similare, si nota che nell'ultimo fotogramma (che è anche l'immagine di apertura) il terreno sia collassato attorno alla talpa, evidentemente per effetto delle vibrazioni del meccanismo percussivo interno unito alla pressione della pala del braccio meccanico. Questo spiega il movimento della talpa e potrebbe essere, in realtà, fonte di ulteriori problemi per i futuri tentativi!
Questa è la migliore immagine orbitale di Insight da quando il lander si è posato su Elysium planitia, un anno fa.