Displaying items by tag: interferometro

Lunedì, 05 Giugno 2023 12:40

Si riapre la caccia alle Onde Gravitazionali!

Dopo oltre 3 lunghi anni di attesa, il 24 maggio è iniziato il nuovo ciclo osservativo O4 con i rivelatori potenziati, per ora senza il contributo di Virgo. E i primi eventi non si sono fatti aspettare!

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Martedì, 06 Dicembre 2022 22:48

SKA: inizia la costruzione!

Dopo 3 decenni di progetti e sperimentazioni, la realizzazione del gigantesco e complesso radiointerferometro in Africa ed Australia è ufficialmente iniziata.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Mercoledì, 06 Gennaio 2021 10:04

INAF entra nel MeerKAT!

Lo scorso 17 dicembre, l'Istituto Nazionale di AstroFisica italiano ha firmato un accordo con SARAO e MPG per il potenziamento del radiointerferometro sudafricano, nell'ambito del progetto SKA.

Pubblicato in Immagine del giorno
Sabato, 21 Novembre 2020 08:14

Il cielo profondo di VLA

Questa è l'immagine più "profonda" del cielo nelle onde radio e mostra come la maggior parte del fondo di radiazione in questa banda sia dovuto a sorgenti discrete lontane, prima non risolte.

Pubblicato in Immagine del giorno
Mercoledì, 26 Agosto 2020 07:00

Una galleria protoplanetaria

Un paio di anni fa, l'interferometro ALMA ha immortalato questi 20 dischi protoplanetari a noi vicini, nell'ambito del progetto DSHARP.

Pubblicato in Immagine del giorno
Martedì, 02 Giugno 2020 07:51

Alma vede l'alba di nuovi sistemi solari

Due delle migliori viste di dischi proto-planetari, ripresi nella banda delle micro-onde dall'interferometro ALMA in Cile.

Pubblicato in Immagine del giorno
Sabato, 11 Aprile 2020 06:40

Strane connessioni

Questa spettacolare radio-fotografia della galassia Eso 137-006, ripresa dall'interferometro sudafricano MeerKat, rivela misteriose strutture filiformi che collegano tra loro i due lobi principali.

Pubblicato in Immagine del giorno
Sabato, 11 Aprile 2020 07:54

Buco nero, il signore degli anelli

 Un anno fa il mondo vide la prima, confusa immagine di un buco nero; quella figura nasconde una struttura molto più intricata, fatta di innumerevoli anelli di luce la cui impronta potrebbe essere rivelata dai futuri radiointerferometri nello spazio.

Pubblicato in Approfondimenti
Sabato, 23 Novembre 2019 07:16

Zoom su M87

Quella del buco nero al centro di questa galassia ellittica gigante è stata definita "immagine del secolo", ma è solo l'ultima di una serie di indagini a risoluzione crescente compiute tramite radiointerferometri.

Pubblicato in Immagine del giorno
Mercoledì, 13 Novembre 2019 17:37

I lavori svolti su Virgo

Ecco quali migliorie sono state effettuate sull'antenna gravitazionale italo-francese, durante il fermo di Ottobre.

Pubblicato in Fisica & Tecnologia

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 5 giugno

StatisticaMENTE

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 3 giugno. Statistiche sull...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB