Displaying items by tag: cubesat

Lunedì, 21 Novembre 2022 19:38

Artemis 1: i cubesat alla conquista della Luna

Assieme alla prima missione Artemis diretta verso la Luna, oltre alla capsula per equipaggio Orion, vi sono dieci piccoli satelliti di varie nazioni, che hanno approfittato dell'inusuale passaggio per volare nello spazio profondo. L'italiano ArgoMoon è fra questi e si sta comportando egregiamente.

Pubblicato in Programma Artemis (NASA)
Mercoledì, 06 Luglio 2022 05:07

La NASA perde i contatti con CAPSTONE

Il CubeSat, da 32,7 milioni di dollari, ha smesso di comunicare con la NASA poco dopo il lancio. CAPSTONE è diretto verso la Luna per testare la cosiddetta orbita aureola.

Pubblicato in Programma Artemis (NASA)
Martedì, 28 Giugno 2022 05:07

CAPSTONE è in partenza

Questo CubeSat delle dimensioni di un forno a microonde e dal peso di soli 25 chilogrammi, sarà il primo veicolo spaziale a volare in un'orbita "aureola" attorno alla Luna.

Pubblicato in Programma Artemis (NASA)
Mercoledì, 10 Novembre 2021 12:28

Il giapponese Epsilon piazza in orbita nove satelliti

Il Giappone ha finalmente lanciato il suo piccolo razzo vettore Epsilon per portare in orbita nove satelliti. In particolare, il dimostratore tecnologico RAISE-2.

Pubblicato in Missioni Spaziali

Il nanosatellite CubeSat Imaging X-Ray Solar Spectrometer (CubIXSS) sarà lanciato nel 2024 come payload secondario su un altro lancio e avrà il compito di determinare le origini del plasma caldo nelle eruzioni solari e nelle regioni attive.

Pubblicato in Missioni Spaziali

La curiosa proposta nata in Giappone sta facendo il giro del mondo. Il WoodSat sarà un progresso o un regresso tecnologico? Contribuirà a risolvere il problema della spazzatura spaziale?

Pubblicato in Missioni Spaziali

Prima di riportare l'uomo sulla Luna, la NASA andrà in giro a cercare ghiaccio d'acqua nascosto nei crateri sparando con laser dall'orbita.

Pubblicato in Missioni Spaziali

Nel prossimo futuro la Luna potrebbe diventare un posto affollato. Molti paesi stanno dimostrando un rinnovato interesse per missioni scientifiche con equipaggio e basi permanenti, mentre alcune compagnie private progettano voli commerciali e soggiorni turistici. In un clima di tale fermento le comunicazioni con la Terra saranno un nodo cruciale. La costellazione di cubesat Andromeda, da poco presentata dalla Argotec, offrirà un sistema di telecomunicazione stabile ed in tempo reale per esploratori robotici ed umani.

Pubblicato in Fisica & Tecnologia

Se, da una parte, la bassa orbita terrestre sta diventando un ricettacolo di spazzatura, dall'altra c'è chi la userà per la prima volta come spazio espositivo per un'opera d'arte. La creazione sarà inviata in orbita durante una missione della SpaceX.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Giovedì, 17 Agosto 2017 05:23

I CubeSat CUVE in missione su Venere

Il Goddard Space Flight Center della NASA ha ricevuto i finanziamenti per promuovere una missione CubeSat su Venere. Lo scopo è quello di scoprire quale elemento assorbe la radiazione ultravioletta nello strato superiore delle nuvole del pianeta.

Pubblicato in Missioni Spaziali

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

coelum logo

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 21 Marzo

StatisticaMENTE

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 20 marzo. Statistiche sull...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB