Dopo appena quattro anni dall'ultima selezione, la NASA ha scelto altri 10 candidati astronauti. Forse, fra di loro vi potrebbero essere coloro che cammineranno sulla Luna e, chissà un giorno, su Marte.
La NASA ha formalmente rinunciato all'obiettivo del Programma Artemis di riportare gli astronauti sulla Luna nel 2024, rinviando l'allunaggio della prima donna e del prossimo uomo al 2025.
La missione è prevista per la fine del 2022 e ha l'obiettivo primario di testare l'estrazione del ghiaccio dal terreno lunare.
La proposta arriva dalla International Space University (ISU) di Strasburgo. Il team ha presentato un rapporto completo al 72° Congresso Astronautico Internazionale (IAC) a Dubai dal 25 al 29 ottobre 2021.
Il razzo lunare della NASA è a pochi mesi dal suo primo decollo senza equipaggio. Lo Space Launch System (SLS) è in sviluppo dal 2011 e ha dovuto affrontare una serie di ritardi ma il giorno del lancio è finalmente in vista.
Mentre il primo razzo SLS della missione Artemis I è quasi pronto all'interno del VAB è arrivato in Florida il modulo di servizio per la seconda missione, la prima che vedrà di nuovo astronauti attorno alla Luna.
Nel "Vehicle Assembly Building" (VAB) del Kennedy Space Center in Florida, l'enorme vettore "Space Launch System" (SLS) è ormai assemblato...
La NASA ha annunciato la scelta: nel 2023 il rover Volatiles Investigating Polar Exploration Rover (VIPER) atterrerà vicino al bordo occidentale del cratere Nobile al Polo Sud della Luna per mappare ed esplorare la superficie e il sottosuolo alla ricerca di acqua e altre risorse.
Il veicolo dovrà trasportare gli astronauti in giro per il polo sud della Luna durante le missioni del programma Artemis.
Secondo la compagnia di Elon Musk. lo Human Landing System (HLS) per il programma Artemis della NASA sarà pronto prima del 2024