Questa applicazione per Android, sviluppata attraverso il Navigation Innovation and Support Program (NAVISP) dell'ESA con il supporto del GNSS Science Support Center dell'Agenzia, trasformerà il tuo smartphone in uno strumento per la scienza in crowdsourcing.
Può sembrare una cosa banale ma non lo è. La Terra è sempre più urbanizzata e l'inquinamento acustico è un problema reale con il quale ci stiamo abituando a convivere senza prestarci troppa attenzione, così come siamo soliti fare. Ora, però è nata un'app per mappare i luoghi più silenziosi al mondo e sensibilizzare il pubblico sull'argomento.
Volete sentirvi uno scienziato e studiare le particelle ad alta energia che attraversano il cosmo sfiorando la velocità della luce? Ebbene, non dovrete faticare più di tanto, adesso c'è un'app che fa per voi!
Si chiama Distributed Electronic Cosmic-Ray Observatory (DECO) e trasformerà il vostro smartphone in un rilevatore di particelle tascabile, quasi come quelli che costano milioni di dollari ospitati nei grandi laboratori.