Un team di scienziati ha sfidato le condizioni inospitali del gelido deserto dell'Antartide per recuperare cinque nuovi meteoriti, tra cui una roccia spaziale di 7,7 chilogrammi.
Il grande iceberg A68, staccatosi dal continente antartico nel 2017, si è recentemente spezzato in più parti; i due principali frammenti sono visibili in questa immagine radar dal satellite europeo Copernicus Sentinel-1, ripresa il 28 gennaio.
Un raggio verde scansiona l'atmosfera sopra la base Concordia, mentre la Via Lattea si staglia nel cielo incontaminato.
Strane particelle osservate da un esperimento in Antartide potrebbero essere la prova di una realtà alternativa.
La notizia è diventata virale qualche giorno fa ma come stanno realmente le cose?