Displaying items by tag: Keck Observatory

Sabato, 20 Maggio 2023 15:54

Nel centro galattico solo stelle "single"

Una ricerca svolta con i telescopi Keck mostra che le stelle intorno a Sgr-A non hanno compagne. Si tratta di una intrigante anomalia probabilmente legata all'azione del buco nero supermassiccio.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Giovedì, 03 Agosto 2017 14:52

Una nuova tempesta appare su Nettuno

Una nuova tempesta grande quasi quanto la Terra è apparsa nella zona equatoriale di Nettuno. Osservata con il W. M. Keck Observatory a Mauna Kea, nelle Hawaii, ha sorpreso gli scienziati che non avevano mai rilevato sistemi nuvolosi in quella regione.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Venerdì, 03 Febbraio 2017 14:31

Un vortice per vedere esopianeti

Un nuovo tipo di coronografo, che blocca la luce della stella principale, è stato installato all'osservatorio Keck ed ha ripreso le sue prime immagini; mostrano, accanto a due diverse stelle, un anello di polvere protoplanetaria e una nana bruna.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Mercoledì, 06 Maggio 2015 11:42

EGS-zs8-1: la galassia più lontana

Un team internazionale di astronomi, guidato dall'Università di Yale e dall'Università di California-Santa Cruz, è riuscito ad esplorare una galassia lontana relativa ad un epoca in cui l'Universo aveva solo il 5% della sua età attuale.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Un team di ricercatori, presso l'Università di Notre Dame, guidato da Justin R. Crepp, è riuscito a catturare l'immagine diretta di un raro tipo di nana bruna.

Lo studio di questi corpi, che emettono poca luce perché non bruciano idrogeno e raffreddano rapidamente, è un importante passo in avanti perché potrebbe fornire indizi sul collegamento tra stelle di piccola massa ed oggetti più piccoli come i pianeti.

La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Astrophysical Journal.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 7 giugno

StatisticaMENTE

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato l'8 giugno. Statistiche sulla dist...

Rilevazione di Onde Gravitazionali

Rilevazione di Onde Gravitazionali

Stato della rivelazione di probabili Onde Gravitaz...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB