Una ricerca svolta con i telescopi Keck mostra che le stelle intorno a Sgr-A non hanno compagne. Si tratta di una intrigante anomalia probabilmente legata all'azione del buco nero supermassiccio.
Una nuova tempesta grande quasi quanto la Terra è apparsa nella zona equatoriale di Nettuno. Osservata con il W. M. Keck Observatory a Mauna Kea, nelle Hawaii, ha sorpreso gli scienziati che non avevano mai rilevato sistemi nuvolosi in quella regione.
Un nuovo tipo di coronografo, che blocca la luce della stella principale, è stato installato all'osservatorio Keck ed ha ripreso le sue prime immagini; mostrano, accanto a due diverse stelle, un anello di polvere protoplanetaria e una nana bruna.
Un team internazionale di astronomi, guidato dall'Università di Yale e dall'Università di California-Santa Cruz, è riuscito ad esplorare una galassia lontana relativa ad un epoca in cui l'Universo aveva solo il 5% della sua età attuale.
Un team di ricercatori, presso l'Università di Notre Dame, guidato da Justin R. Crepp, è riuscito a catturare l'immagine diretta di un raro tipo di nana bruna.
Lo studio di questi corpi, che emettono poca luce perché non bruciano idrogeno e raffreddano rapidamente, è un importante passo in avanti perché potrebbe fornire indizi sul collegamento tra stelle di piccola massa ed oggetti più piccoli come i pianeti.
La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Astrophysical Journal.