Dopo anni di ritardi, finalmente ieri il mondo interno ha potuto ammirare le prime immagini acquisite da James Webb! Le immagini più nitide dell'Universo scattate dal telescopio più potente lanciato nello spazio.
Tra le meraviglie mostrate nella conferenza stampa di ieri, ecco la nebulosa planetaria NGC3132 con dettagli mozzafiato ripresi dallo strumento NIRCam.
Il presidente americano Joe Biden, il vicepresidente Kamala Harris e l'amministratore della NASA Bill Nelson hanno presentato la prima immagine del telescopio spaziale James Webb durante un evento pubblico alla Casa Bianca.
Ecco due dei soggetti che Webb ha fotografato e che vedremo tra 3 giorni: la celebre nebulosa Eta Carinae e il gruppo di galassie interagenti denominato "Quintetto di Stephan"
La NASA sta per mostrare al pubblico e agli scienziati le prime immagini del telescopio spaziale James Webb che sveleranno l'Universo con un dettaglio senza precedenti. Ieri sono stati svelati i primi obiettivi.
Manca ormai solo una settimana alla pubblicazione dei primi risultati scientifici, intanto la qualifica del telescopio è quasi completa.
Il telescopio spaziale è ormai in dirittura d'arrivo, con lo strumento NIRISS completamente qualificato e NIRCam/MIRI in dirittura d'arrivo.
La fase finale di commissariamento dei 4 strumenti a bordo del telescopio spaziale è a buon punto ma la data di pubblicazione delle prime immagini è slittata al 14 luglio
Tra il 23 e il 25 maggio, il telescopio spaziale James Webb della NASA ha subito un impatto su uno dei suoi segmenti di specchio primari.