L'orbiter indiano ha ripreso due dettagliatissime immagini dei siti di allunaggio Apollo e, con buona pace dei complottisti, i risultati sono inequivocabili...
È finito con la perdita del satellite per l'osservazione della superficie terrestre EOS-03, il lancio del razzo indiano GLSV. La causa un malfunzionamento del terzo stadio criogenico.
La NASA, grazie alla spinta della nuova amministrazione Biden, vara un programma in grande stile per lo studio climatico. Si tratta di una serie di missioni dal costo totale di 2,5 miliardi di dollari.
L'India, dopo 10 mesi di sosta, causata soprattutto per l'epidemia di Covid-19, ha ripreso i lanci orbitali inviando 10 satelliti nello spazio con un razzo vettore PSLV.
Il 12 agosto, l'orbiter lunare Chandrayaan-2 ha celebrato l'anniversario della nascita del padre dell'astronautica indiana, immortalando il cratere a lui dedicato
Il superstite orbiter indiano, da un'orbita a 100 km d'altezza, sta effettuando osservazioni stereoscopiche della Luna che consentono di ricavarne l'aspetto dettagliato in tre dimensioni.
LRO ha fotografato il luogo in cui scese, nella sera del 6 Settembre, il lander indiano; analizziamo i segni dell'impatto...
L'orbiter indiano Chandrayaan-2 ha iniziato a raccogliere i primi spettri infrarossi su varie regioni lunari.
Un immagine in alta risoluzione scattata dall'orbiter indiano Chandrayaan-2 nei pressi del cratere Boguslawsky E, non lontano dal polo sud lunare.