Gli scienziati hanno scoperto questo filamento, per la prima volta, nel 2020 ma non ne conoscevano ancora l'intera lunghezza. Le nuove osservazioni di Chandra effettuate dalla stessa coppia di ricercatori a febbraio e novembre 2021, mostrano che il raggio è circa tre volte più lungo della porzione vista inizialmente. È il più lungo mai osservato dalla Terra e appare estendersi nel cielo per circa la metà del diametro della Luna piena.
La stella è una pulsar chiamata PSR J2030+4415 o J2030 che si trova a circa 1.600 anni luce dalla Terra, ha un diametro di circa 20 chilometri e sta sfrecciando nello spazio a una velocità vertiginosa di circa 450 chilometri al secondo.
"È incredibile che una pulsar larga solo 20 chilometri possa creare una struttura così grande da poterla vedere da migliaia di anni luce di distanza", ha affermato Martijn de Vries della Stanford University di Palo Alto, che ha guidato lo studio. "Con la stessa dimensione relativa, se il filamento si estendesse da New York a Los Angeles, la pulsar sarebbe circa 100 volte più piccola del più piccolo oggetto visibile ad occhio nudo".
Questo risultato potrebbe fornire nuove informazioni sulla fonte dell'antimateria della Via Lattea.
Crediti: NASA/CXC/Stanford Univ./M. de Vries
Piccola ma potente
Le pulsar sono un tipo di stella di neutroni, i nuclei collassati di stelle che avevano una massa della sequenza principale compresa tra circa 8 e 30 volte quella del Sole.
Sono super dense, con potenti campi magnetici. Una pulsar ha anche un'elevata velocità di rotazione. J2030 gira circa tre volte al secondo, che non è nemmeno il massimo di quello che una pulsar riesce a fare.
Queste stelle emettono venti di particelle cariche che di solito rimangono confinate nel loro campo magnetico.
Tuttavia, poiché J2030 sta sfrecciando nello spazio, il vento stellare viene trascinato come fosse una coda. Davanti si forma un arco d'urto, il quale però potrebbe essere stato raggiunto e colpito dalla stella stessa due o tre decenni fa.
"Questo probabilmente ha innescato una perdita di particelle", ha spiegato l'astronomo Roger Romani della Stanford University.
"Il campo magnetico del vento della pulsar si è collegato al campo magnetico interstellare e gli elettroni e i positroni ad alta energia sono schizzati fuori attraverso un ugello formato dalla connessione".
Le particelle che fuoriescono dal vento pulsar sembrano essere state accelerate lungo questa linea del campo magnetico interstellare a velocità di circa un terzo della velocità della luce. Questo fa sì che il raggio si illumini intensamente nei raggi X, osservati da Chandra.
La stragrande maggioranza dell'Universo è costituita da materia ordinaria piuttosto che da antimateria. Gli scienziati, tuttavia, continuano a trovare prove di un numero relativamente elevato di positroni con gli osservatori terrestri. Questa stella potrebbe far luce su una delle possibili fonti.