Il video completo è stato catturato tra il 2 ed il 4 agosto mentre la cometa viaggiava a tutta velocità (600 chilometri al secondo) verso il suo destino.
Crediti: ESA/NASA/SOHO/Joy Ng
Le comete di questo tipo sono note come comete radenti di Kreutz e sono caratterizzate da orbite che le portano pericolosamente vicino al Sole. Sarebbero già loro stesse dei frammenti originati da un'unica grande cometa andata in pezzi migliaia di anni fa, durante il suo primo passaggio nel Sistema Solare interno.
"Questa cometa non è finita nel Sole ma sarebbe passata molto vicina se fosse sopravvissuta al suo viaggio", ha detto Sarah Frazier del Goddard Space Flight Center della NASA. "Come la maggior parte delle comete radenti, questa è stata lacerata e vaporizzata dalle intense forze vicino al Sole".