Con il nono lancio dell'anno la SpaceX sta mantenendo l'incredibile cadenza di una missione a settimana del proprio vettore Falcon 9. Anche questa volta, come la precedente, si è trattato di una missione Starlink con altri 47 satelliti internet portati in orbita.
A poco più di 4 giorni dalla missione precedente, un Falcon 9 è decollato dalla costa occidentale degli Stati Uniti, per immettere in orbita altri 50 satelliti della costellazione internet Starlink.
Nuova missione Starlink per un razzo Falcon 9 da Cape Canaveral. Lunedì 21 febbraio sono stati inseriti in orbita altri 46 satelliti della costellazione di SpaceX per la connessione internet a banda larga globale.
Ieri SpaceX ha lanciato nuovamente un convoglio di 46 satelliti, sperando che stavolta siano più fortunati!
La compagnia di Elon Musk ha da poco annunciato che ha perso almeno 40 Starlink a causa della tempesta geomagnetica che sta investendo la Terra in queste ore.
Nel giro di ventiquattr'ore la SpaceX ha eseguito con successo due lanci orbitali con i suoi vettori Falcon 9, uno dalla California per i militari ed uno dalla Florida per la costellazione Starlink. Con il lancio del COSMO-SkyMed fanno tre missioni in appena quattro giorni per la compagnia di Elon Musk.
Una suggestiva inquadratura risalente alle prime ore del 19 gennaio, con il razzo Falcon-9 che sta portando in orbita un convoglio Starlink e la Luna quasi piena (99%) e prospetticamente vicina.
SpaceX ha compiuto la terza missione di un razzo Falcon 9 del 2022 piazzando in orbita altri 49 satelliti della costellazione Starlink e portando un altro booster al suo decimo volo di riutilizzo.
Nella notte è avvenuto un nuovo lancio Starlink da Cape Canaveral; stasera il "trenino" di satelliti dovrebbe passare sull'Italia, non perdetevelo!
I gatti furoreggiano sul Web, ma in questo caso lo fanno letteralmente, usando come cuccia un'antenna Starlink!